the bridge institute
  • La scuola
    • La Scuola
    • Come raggiungerci
    • Lo Staff
    • Lavora con noi
    • News
    • Come scegliere una scuola di lingue?
  • I Nostri corsi
  • Corsi Finanziati
    • Corsi Co-finanziati Privati
    • Corsi Finanziati Aziende
  • Esami Internazionali
  • Aziende
  • Corsi di lingue per DSA
  • English Summer Camp
  • Contatti
  • Corsi a Distanza Online
  • TESTA IL TUO LIVELLO
  • E-LEARNING LOG iN
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Mail
  • LinkedIn
  • Instagram

ESAMI INTERNAZIONALI

THE BRIDGE INSTITUTE è un centro di preparazione per esami internazionali TRINITY e CAMBRIDGE ed organizza corsi per il conseguimento di diplomi riconosciuti in tutto il mondo e validi sia per motivi di studio che di lavoro per tutte le principali lingue comunitarie.

Certificazioni di:

Segui un collegamento aggiunto manuale

INGLESE

Segui un collegamento aggiunto manuale

FRANCESE

Segui un collegamento aggiunto manuale

TEDESCO

Segui un collegamento aggiunto manuale

SPAGNOLO

The Bridge Institute è sede d’esame del TRINITY COLLEGE London.
Prepariamo alla certificazione internazionale Trinity che si basa sull’abilità nel comunicare (spoken English) e che è valida sia per i crediti formativi scolastici, sia per i curricula di lavoro.
È un diploma riconosciuto dal Ministero della Pubblica Istruzione e in circa 60 paesi nel mondo.
All’esame Trinity possono accedere anche studenti esterni (di scuole pubbliche, privati o dipendenti di aziende) non prima di aver sostenuto un test di livello per appurare a quale dei 12 grades accedere.
Ci si iscrive entro e non oltre la fine di febbraio e l’esame si sostiene nell’ultima settimana di maggio.

———————

Qui la lista di tutte le Università italiane in cui è riconosciuto il diploma del Trinity College  ->

tariffe Trinity 2020

Qui sotto alcuni esempi video di esami

Guarda i video con esempi di esami di tutti i livelli

The Bridge Institute è anche Centro di Preparazione Esami Cambridge

The Bridge Institute è sede d’esame del TRINITY COLLEGE London.
Prepariamo alla certificazione internazionale Trinity che si basa sull’abilità nel comunicare (spoken English) e che è valida sia per i crediti formativi scolastici, sia per i curricula di lavoro.
È un diploma riconosciuto dal Ministero della Pubblica Istruzione e in circa 60 paesi nel mondo.
All’esame Trinity possono accedere anche studenti esterni (di scuole pubbliche, privati o dipendenti di aziende) non prima di aver sostenuto un test di livello per appurare a quale dei 12 grades accedere.
Ci si iscrive entro e non oltre la fine di febbraio e l’esame si sostiene nell’ultima settimana di maggio.

———————

Qui la lista di tutte le Università italiane in cui è riconosciuto il diploma del Trinity College  ->

tariffe Trinity 2018-2019

The Bridge Institute inoltre tiene corsi di preparazione a:

Young Learners Exams

I Cambridge Young Learner English Tests anche noti come YLE (Young Learner Exams) o CYLET sono una serie di esami organizzati dall’Università di Cambridge per bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni.
Livelli:
STARTERS: per bambini dai 7 anni in su. Equivale a 100 ore di apprendimento della lingua.
MOVERS: un candidato tipico per questo esame ha età compresa tra 8 e 11 anni ed ha completato almeno 175 ore di insegnamento.
FLYERS: età compresa tra 9 e 12 anni. Corrispondente a 250 ore di studio della lingua completate.

Key English Test (KET)

Un esame di livello elementare, livello 1 di Cambridge (livello A2 del Consiglio d’Europa). Raggiungibile all’incirca dopo 180-200 ore di apprendimento, si trova a metà strada verso il PET. L’esame verifica le capacità basilari di comunicazione richieste in situazioni di ogni giorno. Si adatta a studenti dai 13 anni in su.

Preliminary English Test (PET)

Esame di livello 2 di Cambridge (livello B1 del Consiglio d’Europa). Verifica le capacità linguistiche a livello pre-intermedio (approssimativamente 375 ore di apprendimento). È ad un passo dal ben più famoso FCE.

First Certificate in English (FCE)

Al livello 3 di Cambridge (livello B2 del Consiglio d’Europa), livello intermedio avanzato detto anche da ‘utilizzatore indipendente’. L’ esame FCE è l’attestato di Cambridge più ampiamente diffuso e riconosciuto. Si sostiene di solito a scopi di impiego o di studio.

Certificate of Advanced English (CAE)

Livello 4 di Cambridge (livello C1 del Consiglio d’Europa), questo certificato offre una qualifica a livello pre-avanzato per chi deve usare l’inglese nel proprio lavoro. Viene sostenuto maggiormente da studenti universitari e giovani professionisti. Molte università accettano il CAE come attestato linguistico valido ai fini dell’ammissione.

Certificate of Proficiency in English (CPE)

I massimi voti conseguiti in questo esame (livello C2 del Consiglio d’Europa) certifica che il candidato possiede abilità linguistiche di un madrelingua. È il titolo più ambito per uno studente di inglese. Il CPE è utile e riconosciuto in qualsiasi paese anglofono per attestare la propria conoscenza della lingua, in ambito lavorativo, accademico, etc.

Gli ESOL Business Certificates (esami BEC) possono aiutarti a fare carriera.

Sono certificati riconosciuti a livello internazionale che dimostrano di aver imparato l’inglese ad un certo livello e di essere in grado di utilizzarlo con profitto in un contesto professionale.
Studiare per il BEC può essere d’aiuto a migliore le proprie abilità linguistiche e ad utilizzarle nel mondo degli affari.
Un certificato BEC dimostra di saper utilizzare la lingua inglese, non solo di conoscere il vocabolario e la grammatica, perchè l’esame è basato su situazioni reali di business.

Gli esami BEC sono disponibili a tre livelli diversi:

  • BEC PRELIMINARY
    Questo esame è mirato a studenti d’inglese con un livello di competenza linguistica elementare o pre-intermedia (equivalente al livello del KET/PET; livello B1 del Consiglio d’Europa). È adatto a studenti maggiori di 17 anni, per chi lavora in vari campi del business e per chi si prepara ad intraprendere una carriera negli affari.
  • BEC VANTAGE
    Questo esame certifica abilità linguistica pari ad un livello intermedio (livello B2 del Consiglio d’Europa). È equivalente all’esame di inglese generale FCE.
  • BEC HIGHER
    Quest’esame è mirato a studenti avanzati ed è simile per molti versi al CAE (livello C1 del Consiglio d’Europa). Successo in quest’esame significa essere in grado di intrattenere una conversazione elaborata, contribuire attivamente in riunioni e seminari, scrivere relazioni, comprendere la maggior parte della corrispondenza, articoli e relazioni, saper utilizzare il telefono in modo efficace per negoziare nella maggior parte delle situazioni.

Scopri le nostre Certificazioni, Metodi e Test

  • Metodo
  • Certificazioni Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo
  • Test online di inglese francese tedesco spagnolo
  • Test tedesco online
  • Test spagnolo online
  • Test francese online
  • Test inglese online livello avanzato

The Bridge Institute

Via Rombò, 52 - 10098 - Rivoli (TO)
Tel: 011 958 4124


Partita IVA: 07510810018.

ORARIO SEGRETERIA al TELEFONO

(settembre-luglio)

Da lunedì a venerdì:
9.30-12.30/15.30-19

Orario lezioni:
8.00-21.00

Tel: +39 011 958 4124
solo in orario segreteria: +39 393 9114518
anche fuori orario: +39 393 9269838
info@thebridgeinstitute.com
info@pec.thebridgeinstitute.com
https://www.facebook.com/thebridgeinstitute/

SEGRETERIA ORARIO ESTIVO

Fino al 15 luglio 2022

9.30-12.30  / 15.30-19.00

 

© 2014 The Bridge Institute - Enfold Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Mail
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Informativa sulla Privacy
Scorrere verso l’alto