Livelli e certificati internazionali
THE BRIDGE INSTITUTE prepara per il conseguimento di diplomi riconosciuti in tutto il mondo e validi sia per motivi di studio che di lavoro per tutte le principali lingue.
INGLESE:
Siamo SEDE D’ESAMI Trinity College London e CENTRO di PREPARAZIONE agli Esami di Cambridge: KET, PET, FCE, CAE, CPE, Business English Certificate, TOEFL e IELTS.
Il nostro istituto è anche sede d’esami del SEW (Spoken English for Work examinations) del Trinity College, esame che prevede fra le prove, anche la conversazione al telefono.
Corsi di Legal English indirizzati a professionisti in campo giuridico e laureati in giurisprudenza.
Preparazione all’esame ILEC dell’Università di Cambridge.
I corsi di Legal English danno diritto a professionisti del settore e laureati in giurisprudenza di conseguire crediti utili per la loro professione.
Sono previsti su richiesta, corsi intensivi e programmi individuali personalizzati o finalizzati agli esami dell’Università di CAMBRIDGE:
BEC 1 ( Business English Certificates ) equiparato al PET
BEC 2 ( Business English Certificates ) equiparato al FIRST
BEC 3 ( Business English Certificates ) equiparato all’ADVANCED
TEDESCO:
Z.D.F.
FRANCESE:
D.E.L.F. e D.A.L.F.
SPAGNOLO:
D.E.L.E.
The Bridge Institute è sede d’esame del TRINITY COLLEGE London.
Prepariamo alla certificazione internazionale Trinity che si basa sull’abilità nel comunicare (spoken English) e che è valida sia per i crediti formativi scolastici, sia per i curricula di lavoro.
È un diploma riconosciuto dal Ministero della Pubblica Istruzione e in circa 60 paesi nel mondo.
All’esame Trinity possono accedere anche studenti esterni (di scuole pubbliche, privati o dipendenti di aziende) non prima di aver sostenuto un test di livello per appurare a quale dei 12 grades accedere.
Ci si iscrive entro e non oltre la fine di febbraio e l’esame si sostiene nell’ultima settimana di maggio.
I livelli
A1 STARTER (esami internazionali: Trinity 1/2)
Adatto a chi non ha mai avuto alcun approccio con lo studio della lingua. Al termine del corso lo studente potrà esprimersi con frasi poco complesse al presente, passato, futuro. Inoltre sarà in grado di salutare, presentarsi, fornire semplici informazioni, porre domande su dati personali, descrivere luoghi, persone, contare, scandire lettere, fare acquisti, prenotare alberghi.
A2 ELEMENTARY (esami internazionali: Trinity 2/3)
Adatto a chi ha già avuto semplici o brevi approcci con lo studio della lingua. In questa fase viene arricchito il vocabolario e lo studente sarà in grado di comprendere e utilizzare espressioni familiari e formule comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto e per cimentarsi in semplici conversazioni con estranei. Lo studente apprenderà a chiedere o esprimere opinioni, fare confronti, dare consigli, parlare di situazioni presenti, passate, future, viaggi, professioni, nazionalità, salute, interessi.
B1 PRE INTERMEDIATE (esami internazionali:Trinity 3/4 – Cambridge:PET)
Adatto a chi ha assimilato una discreta base grammaticale. Al termine del corso lo studente sarà in grado di avviare una conversazione, di parlare di rapporti privati e professionali, di muoversi con sufficiente autonomia in caso di soggiorni all’estero, di utilizzare diversi registri formali, di scivere in forma narrativa semplice, parlare di esperienze, cambiamenti e attualità ecc.
B2 INTERMEDIATE (esami internazionali: Trinity 4/5 – Cambridge:FCE ‘First’ )
Adatto a chi già possiede una buona base grammaticale. Al termine del corso lo studente sarà in grado di comprendere e produrre messaggi chiari in lingua standard affrontati quotidianamente al lavoro, a scuola o nel tempo libero. Saprà inoltre descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni, dare spiegazioni su opinioni e progetti, produrre testi scritti su argomenti familiari e di suo interesse.
C1 UPPER INTERMEDIATE (esami internazionali: Trinity 6/7 – Cambridge:CAE ‘Advanced’)
Costrutita un solida base grammaticale, il vocabolario viene ulteriormente arricchito, affinando le quattro abilità linguistiche. Al termine del corso lo studente sarà in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità, descrivere procedimenti e progetti anche di una certa complessità, sostenere autonomamente situazioni diverse sia in campo privato che professionale, esprimere opinioni su argomenti di attualità esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni.
C2 ADVANCED (esami internazionali: Trinity 8/9 – Cambridge:CPE ‘Proficiency’)
La lingua risulta piuttosto fluente sotto tutti gli aspetti. Al termine del corso lo studente saprà esprimersi in modo scorrevole e spontaneo, usare la lingua con flesibilità ed efficacia, tanto che l’interazione con un nativo si svilupperà senza tensioni o fatica. Saprà produrre testi ben strutturati, chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!